Renault 4, nuovo anno 2011
Renault 4, nuovo anno 2011
Bando di concorso design per auto a mano e/o computer
Il Registro Storico Renault 4, in collaborazione con l’Associazione Amatori Veicoli Storici,
e la concessionaria Errenova di Novara, in occasione del cinquantenario della presentazione della Renault 4, bandisce un concorso internazionale per la reinterpretazione della celebre utilitaria francese.
Il montepremi complessivo previsto è di 3.000 euro,
ripartito come segue:
• primo premio: 1.500 euro
• secondo premio: 1.000 euro
• terzo premio: 500 euro
Scadenza 16 APRILE 2011
Il Registro Storico Renault 4, bandisce in collaborazione
con l’Associazione Amatori Veicoli Storici e la concessionaria
Errenova di Novara, un concorso internazionale di idee dal titolo
«Renault 4, nuovo anno 2011».
Il tema su cui si chiede di elaborare e proporre delle soluzioni
progettuali è: la Renault 4, opportunamente reinterpretata,
riproposta ai giorni nostri. La partecipazione è gratuita. Il concorso è aperto a tutti,purchè
abbiano compiuto più di 18 anni alla data di consegna degli elaborati.
Calendario del concorso
• data di pubblicazione del bando 17/1/2011
• termine per la consegna degli elaborati ore 18.00 del 16/04/2011
• esito del concorso e pubblicazione dei risultati alla pagina web
www.concorsocardesign.it www.renault4.it
e www.novarenault.com entro un mese
dal termine di consegna degli elaborati.
• I vincitori non presenti all’evento saranno informati dell’esito
del concorso per posta elettronica e con raccomandata con
ricevuta di ritorno.
• Premiazione il 15 maggio 2011, presso l’autosalone Errenova
di Novara viale Giulio Cesare 209
Il bando del concorso è pubblicato alla pagina web:
www.concorsocardesign.it, www.renault4.it e www.novarenault.com
Tutte le richieste di maggiori informazioni e/o precisazioni
in merito al presente concorso dovranno essere effettuate
esclusivamente per e-mail e indirizzate a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Concorso Car Design Renault 4
Si è svolta ieri, presso la concessionaria Errenova di Novara, la premiazione del concorso di Car Design, in concomitanza al raduno.
La giuria composta dal R.S.R4, l’Errenova, l’A.A.V.S. e il giornalista Elvio Deganello, presente all’evento.
Un resoconto sarà prossimamente pubblicato su Automobilismo d’Epoca.
I vincitori sono stati i seguenti:
La giuria ha riconosciuto l’elaborato come miglior reinterepretazione della Renault 4 in chiave moderna.
Si presenta da subito come vettura senza fronzoli che si trova a suo agio nello spazio cittadino e senza aver la paura di cimentarsi in percorsi accidentati o anche di accompagnare il “proprietario” nel lavoro più faticoso.
Riproposizione corretta degli ingombri originali, idee innovative come il portellone posteriore a soffietto, che se anche di di difficile realizzazione richiama la grande innovazione introdotta dalla Renault 4 nel 1961 con il portellone posteriore, fino ad allora sconosciuto. Pregevoli le soluzioni dei respingenti in gomma, che richiamano sopratutto nell’anteriore gli archi di metallo in dotazione alla gtl e molto affascinante il cruscotto con l’enorme tasca contenitiva che richiama la mensola dell’ultima evoluzione del cruscotto originale. Ottima infine la realizzazione tecnica.
2° classicato Giuseppe Armano di Rho e Fabrizio Scuderi di Desio cod. AAA6771967
La giuria ha ritenuto molto valido il progetto, riconoscendo grande stile nella reinterpretazione della vettura.
Molto ben riuscita la reinterpretazione della calandra terza serie ben inglobata nel frontale dinamico e elegante allo stesso tempo. Affascinanti i fanali posteriori con tre gemme in rilievo e pregevole la soluzione dei fnestrini laterali che richiama in chiave moderna la precedente R4. Bella l’idea di separare il concetto cittadino da uno più rude dotato di paraurti, modanature in plastica antiurto. Cruscotto tutto sommato semplice ma che ben richiama la sua antenata. Ottima infine la realizzazione tecnica.
La giuria ha ritenuto valida la reinterpretazione partendo da una base fotografica della vettura che per giocoforza ha conservato gli ingombri originali. Pregevole l’idea dei fnestrini molto ampia che rende ben luminoso l’abitacolo e giova alla visibilita. Armonico il posteriore anche se si discosta molto dall’originale mantiene il grande portellone di facile accesso. Fiancate protette da fascioni in plastica che la proiettano senza troppi problemi anche in un ambiente rustico. Discreta infine la realizzazione tecnica.
Degne di nota le seguenti elaborazioni (in ordine alfabetico)
Riccardo Bertone di Bergamo cod. JXY3259567
Affascinante realizzazione tecnica, bellissimo il frontale che richiama al nuovo stile Renault, diventa nell’insieme troppo cittadina e dall’aspetto un po troppo pesante.
Alessio Di Zoglio di Teramo cod. ERR342011
Pregevole la progettazione portata all’estremo concept car futuristica. Linee tese e decise passo molto lungo e una distribuzione dei pesi non ottimale rendono però accattivante questa proposta di suv quasi sportiva.
PierFrancesco Lisci di Guspini cod. EIP6SLMN7L
Ottimamente realizzato tecnicamente, si riconosce l’idea originale di realizzare delle parti in materiale plastico che la rendono adatta anche ad usi non cittadini. Bella l’idea di stilizzare la terza luce laterale fino a farla diventare un oblò. Decisamente dalla moda la soluzione bicolore.
Cesare Ludica di Siracusa cod. CX46CN197A
Ottimamente realizzato tecnicamente, è pregevole l’idea di proporre tre tipologie di vettura utilizzando il pianale della Clio. Tuttavia ha un’impostazione troppo cittadina perdendo di conseguenza l’ineguagliabile versatilità dell’antenata; le sabbie sahariane restano un miraggio.
Gioacchino Senese di Saluzzo cod. REN4444444
Estrema realizzazione della Renault 4 ottimamente realizzata tecnicamente. Pregevole l’idea di realizzare parti modulari per creare differenti versioni a 3/5/7 porte e di conseguenza diversi posti interni. Anche se acquista in funzionalità perde quella versatilita extra cittadina che contaddistingueva l’antenata.
Alcune immagini della premiazione
SONDAGGIO!!!
Vota il tuo disegno preferito
Succ. > |
---|
Commenti
la 1a è scarsa ed è chiaramente un fotomontaggio così come la terza
per quanto consideri la tua realizzazione quella meglio realizzata..... ma sembra la nuova clio!....non ha niente della mitica R4!
se son rose... fioriranno!!
www.designboom.com
Io mi sono divertita tantissimo a studiare la mia R4, cercando di migliorarne i difetti che non trovavo!!
Sono tutte tavole bellissime, e io non ho ancora deciso chi voterò.
Grazie per aver indetto questo concorso, finalmente si parla un pò di R4!!
Siete ragazzi in gamba, e visto il clima familiare e la bella atmosfera che si respirava ieri mattina, mi sono sentito libero di dire la mia.
Non mi aspettavo affatto di vincere, ho solo cominciato a crederci quando tutti si sono fiondati davanti la tavole con le tre proposte ed hanno iniziato a fotografarla ...
Lasciate che vi ringrazi ancora per aver indetto questo concorso, non vedo l'ora di trovare un pò di tempo libero per rimettere le mani al progetto, facendo tesoro dei vostri suggerimenti.
Cordiali saluti
C
Ciao Cesare, mi sembra di aver capito che non sei stato molto contento delle scelte della giuria. Posso capirti dal tuo punto di vista "dell'addetto dei lavori" ma secondo il mio modesto parere da non addetto ai lavori ma da appassionato di Renault 4, che il tuo lavoro è tecnicamente ineccepibile però non ha niente che rappresenti la filosofia della mitica R4 ne stilisticamente ne concettualmente . Se dalle tue tavole togli la scritta Renault 4 sfido chiunque a capire che è un'auto ispirata dalla Mitica vettura francese.
Se puo consolarti posso dirti che tra poco pubblicherò su queste pagine un sondaggio aperto a tutti gli utenti del portale con tutti i lavori del concorso in modo da avere una classifica "popolare" dei lavori fatti.
E' difficile vincere...
ma è molto piu difficile saper perdere.
Gli interni? Perfetti per una Hotwheels o una BBurago... vi siete mai chiesti cosa c'è sotto la plancia di una twingo, una clio o una punto, giusto per citare degli esempi? Elementi strutturali, paratia parafiamma,cond utture defroster, Airbags, condutture del climatizzatore, lo stesso climatizzatore è un bestione enorme, ne avete mai visto uno?... e invece nella proposta vedo una copia imbruttita della plancia della panda di giugiaro, con un elemento cilindrico longitudinale che va a formare una sacca, e tutto il resto "appeso" lì sopra ... Obiettivamente, un cliente del 2011, troverebbe soluzioni di qualità e comfort superiore in una vettura cinese o indiana come tata nano o DR1 ...
Giurìa a non giuria,nel mondo dell'auto, per chi ci lavora,è un continuo trovarsi faccia a faccia con persone che non hanno alcuna idea di cosa voglia dire DISEGNARE un'auto FATTIBILE...Per mettetemi di fare una piccola analisi, fatta da chi con le normative e con il mondo della progettazione VERO, si confronta ogni giorno.Veniamo alla prima proposta, osannata dalla giuria...avete idea della normativa sulla distanza minima dei fari anteriori?Temo di no...e poi dalle viste ortogonali vedo un disegno così piatto da non permettere all'osservatore di farsi un'idea sulla volumetria delle superfici della carrozzeria...E lemento caratteristico: il portellone;una soluzione che NEL MONDO REALE sarebbe scartata immediatamente, data la complessità ed i costi che comporterebbe la sua realizzazione
Ci spiace che tu sia anonimo.
Lo sforzo fatto dal R.S.R4 è stato notevole. Nessuno ha emesso alcuna sentenza, sono stati premiati e menzionati i lavori ritenuti meritevoli.
La premiazione del concorso avverrà a Novara il 15 maggio è tutto scritto qui: http://www.renault4.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=195:raduno-novara-15-maggio-2011&catid=60:manifestazioni-e-iniziative&Itemid=192
Nei siti "menzionati" non ce traccia perche non li aggiornano da tempo.
RSS feed dei commenti di questo post.